PSICOTERAPIA

In un clima collaborativo e rispettoso dell’individualità di ognuno, promuoviamo tanto il benessere, quanto l’autonomia nel procurarselo attraverso l’acquisizione di strumenti adeguati. Il nostro Studio Associato infatti, grazie alle diverse professionalità, è in grado di fornire servizi di consulenza e percorsi di psicoterapia in vari ambiti, per diverse problematiche, con approcci differenziati e basati sulle esigenze specifiche.

Cosa facciamo >


Psicoterapia individuale

In una psicoterapia individuale l’obiettivo è proprio quello di aiutare le persone ad orientarsi dando senso a ciò che gli sta capitando, stimolarle a vedere le varie strade che possono intraprendere per arrivare al loro obiettivo, e sostenerle nella loro autonomia.

+ LEGGI TUTTO

Psicoterapia di coppia

Il lavoro degli psicoterapeuti con una coppia è differente dagli altri: il “paziente” in questo caso è la relazione fra queste due persone. L'obiettivo è favorire l’emergere di nuovi modi di entrare in relazione e comunicare, che siano più adeguati, rispetto agli schemi comportamentali adottati in precedenza, per raggiungere un nuovo equilibrio.

+ LEGGI TUTTO

Psicoterapia familiare

La terapia familiare guida nel percorso di riconoscimento di dinamiche che non vanno più bene e nella scoperta delle risorse che ognuno possiede per modificare comportamenti e relazioni, che divengono più armoniche. Tutti i membri del sistema familiare si ritrovano a lavorare insieme per un obiettivo comune.

+ LEGGI TUTTO

Psicoterapia dell'età evolutiva

Quando una mamma e un papà si trovano di fronte alla sofferenza del proprio bambino si sentono spaesati e spesso possono sentirsi giudicati e soli. Cosa possono fare per aiutarlo? Cosa possono fare per sentirsi meno soli? Il supporto di uno psicoterapeuta può costituire per il bambino e la sua famiglia un mezzo che può riportare l’equilibrio dove si vacilla.

+ LEGGI TUTTO

Psicoterapia dei traumi/EMDR

Vivere un trauma può cambiare completamente l'esistenza dell'individuo che lo ha subito, provocando ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi ossessivi e atteggiamenti compulsivi. L’ EMDR si inserisce in questo contesto, essendo un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress traumatico.

+ LEGGI TUTTO

Psicoterapia di gruppo

La terapia di gruppo è una esperienza di psicoterapia svolta all’interno di un gruppo condotto da uno o più psicoterapeuti. L’inserimento in un gruppo viene valutato ad hoc in seguito a dei colloqui individuali preliminari, mirati a comprendere le necessità e le esigenze della persona interessata e, quindi, la sua idoneità rispetto a questo tipo di percorso.

+ LEGGI TUTTO

Psicoterapia individuale

In una psicoterapia individuale l’obiettivo è proprio quello di aiutare le persone ad orientarsi dando senso a ciò che gli sta capitando, stimolarle a vedere le varie strade che possono intraprendere per arrivare al loro obiettivo, e sostenerle nella loro autonomia.

+ LEGGI TUTTO

Psicoterapia di coppia

Il lavoro degli psicoterapeuti con una coppia è differente dagli altri: il “paziente” in questo caso è la relazione fra queste due persone. L'obiettivo è favorire l’emergere di nuovi modi di entrare in relazione e comunicare, che siano più adeguati, rispetto agli schemi comportamentali adottati in precedenza, per raggiungere un nuovo equilibrio.

+ LEGGI TUTTO

Psicoterapia familiare

La terapia familiare guida nel percorso di riconoscimento di dinamiche che non vanno più bene e nella scoperta delle risorse che ognuno possiede per modificare comportamenti e relazioni, che divengono più armoniche. Tutti i membri del sistema familiare si ritrovano a lavorare insieme per un obiettivo comune.

+ LEGGI TUTTO

Psicoterapia dell'età evolutiva

Quando una mamma e un papà si trovano di fronte alla sofferenza del proprio bambino si sentono spaesati e spesso possono sentirsi giudicati e soli. Cosa possono fare per aiutarlo? Cosa possono fare per sentirsi meno soli? Il supporto di uno psicoterapeuta può costituire per il bambino e la sua famiglia un mezzo che può riportare l’equilibrio dove si vacilla.

+ LEGGI TUTTO

Psicoterapia dei traumi/EMDR

Vivere un trauma può cambiare completamente l'esistenza dell'individuo che lo ha subito, provocando ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi ossessivi e atteggiamenti compulsivi. L’ EMDR si inserisce in questo contesto, essendo un approccio terapeutico utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress traumatico.

+ LEGGI TUTTO

Psicoterapia di gruppo

La terapia di gruppo è una esperienza di psicoterapia svolta all’interno di un gruppo condotto da uno o più psicoterapeuti. L’inserimento in un gruppo viene valutato ad hoc in seguito a dei colloqui individuali preliminari, mirati a comprendere le necessità e le esigenze della persona interessata e, quindi, la sua idoneità rispetto a questo tipo di percorso.

+ LEGGI TUTTO