Psicoterapia di coppia

La relazione di coppia è una meravigliosa quanto complicata Odissea, poiché non si è veramente due metà di una stessa mela, che magicamente combaciano, bensì due interi che si incontrano, che si innamorano e che si “incastrano”.

“L’ incontro” è possibile solo grazie a tutto ciò che ognuno di noi è, questo vuol dire che non si è mai veramente solo in due, ma ognuno porta con sé tutta la propria storia. Potrebbe sembrare quasi spaventoso, ma in realtà è una ricchezza quando se ne diviene consapevoli.

Ma partiamo dall’inizio della fine, che è spesso il momento in cui si decide di intraprendere una terapia di coppia.

Dopo periodi di tensioni e diversi tentativi fallimentari volti a ritrovare l’equilibrio perso, la coppia si sente consumata e distante, l’intimità e il dialogo sono limitati, i rapporti sessuali quasi inesistenti. Inoltre, la routine quotidiana rende difficoltoso affrontare tutto questo e spesso ne consegue che le distanze crescono e il rapporto si inasprisce ulteriormente.

Alcune coppie riescono a superare questi conflitti mettendo in campo risorse e potenzialità sia individuali che di coppia. Altre, sono così immerse nella sofferenza e nel conflitto da non vedere vie di uscita.

Ed è proprio questo il momento di intraprendere un percorso di terapia di coppia.

In un percorso di questo tipo è la relazione fra queste due persone il “paziente” di cui prendersi cura.

L’obiettivo è favorire l’emergere di nuovi modi di stare in relazione e di comunicare, fornire nuovi strumenti per la gestione delle difficoltà e dei conflitti, per raggiungere così nuovi equilibri e una migliore affettività.

Non prolungate oltre il vostro disagio, contattateci per una consulenza.

Il primo incontro è conoscitivo e gratuito.

Compila il form e ti ricontatteremo appena possibile per fissare un appuntamento. Oppure CHIAMACI O SCRIVI AL NOSTRO INDIRIZZO EMAIL