Psicoterapia familiare

“La terapia familiare, è un’esperienza faticosa e bella allo stesso tempo, che passa attraverso la sofferenza, la scoperta, l’andare avanti e l’arrestarsi, per arrivare a nuove consapevolezze, nuovi equilibri e nuove dinamiche relazionali”.

La psicoterapia familiare è un lavoro che comprende un sistema complesso, quello familiare, caratterizzato da differenti ruoli e personalità. Questo sistema non è semplicemente la somma dei diversi individui che la formano, ma molto di più!!

È un complicato, “ingarbugliato” e affascinante intersecarsi di dinamiche relazionali, che si muovono su tante sfaccettature che riguardano il ciclo vitale di ogni componente famiglia.

Per comprendere meglio questa complessità pensiamo alle varie situazioni che una famiglia affronta: la nascita dei figli, l’inserimento a scuola, l’adolescenza e l’uscita di casa (nido vuoto), lutti, malattie, eventi traumatici e inattesi.

Questi passaggi evolutivi e momenti critici delle famiglie vengono vissuti come una vera e propria “crisi” e a volte necessitano di una riorganizzazione del sistema familiare, che non è sempre facile da attuare.

La psicoterapia familiare ha una potenza meravigliosa, in quanto tutti i membri del sistema familiare si ritrovano a lavorare insieme per un obiettivo comune. A ciascuno viene data la possibilità di confrontarsi con gli altri nel rispetto dei tempi, degli spazi e delle diverse individualità: si viene a creare così una nuova storia familiare. Sarà la famiglia stessa a creare le forme e le direzioni, del tutto imprevedibili, del proprio cambiamento, divenendo “l’artefice della propria guarigione” (Bateson, 1979).

La terapia familiare dunque, è indicata quando il disagio di uno dei membri investe e ha ripercussioni su tutta la famiglia, quando il malessere è espresso da un bambino o un adolescente oppure quando la sofferenza è connessa a un evento stressante che coinvolge l’intero nucleo familiare (lutto, separazione e divorzio, perdita del lavoro ecc.).

Contattaci per una consulenza. Il primo incontro è conoscitivo e gratuito.

Compila il form e ti ricontatteremo appena possibile per fissare un appuntamento. Oppure CHIAMACI O SCRIVI AL NOSTRO INDIRIZZO EMAIL